Le finestre ben isolate ed i vetri ad alto valore isolante che Mozzo Serramenti propone per i propri clienti, fanno risparmiare energia e contribuiscono a mantenere un clima domestico accogliente.

ln questo modo cresce però anche il rischio di formazioni di muffe sui muri e macchie conseguenti.

Questa apparente contraddizione si può spiegare facilmente.

 

Sorgenti d’umidità

Il normale utilizzo di un’abitazione produce grandi quantità di vapore acqueo, che dovrebbero essere assorbite dall’aria: ad esempio quando si cucina, ci si lava, si fa il bucato, si fa un bagno o una doccia, oppure si lavano i piatti.

Anche le persone stesse sono fonti di umidità: un uomo sano cede all’ambiente circa 0,5 Litri di acqua al giorno attraverso la pelle e circa 1 litro con la respirazione!

L’aria ovviamente non può assorbire quantità illimitate di acqua: con una “umidità relativa” del 100 % essa si satura.

Questo limite, però, dipende dalla temperatura dell’aria: a 0°C un metro cubo di aria può assorbire al massimo 5 grammi di acqua, mentre a 20°C già 17 grammi e a 30°C addirittura 30 grammi.

 

Condensa sulle su superfici fredde

L’aria calda della stanza, a contatto con le pareti fredde, si raffredda. Di conseguenza l’aria, diventata più fredda, non può più trattenere la stessa quantità d’acqua, che in parte viene quindi rilasciata.

Chi porta gli occhiali può sperimentare questo fenomeno: quando si passa da un ambiente freddo ad uno più caldo gli occhiali si appannano.

 

Le vetrate moderne fanno risparmiare energia

Le vecchie finestre erano poco ermetiche e molto esposte alle correnti d’aria: ciò comportava una continua perdita di calore e un’alta dissipazione, e quindi spreco di energia.

L’aria all’interno dell’ambiente, ricca di vapore acqueo, veniva scambiata regolarmente con l’esterno con aria più secca.

Al contrario, i telai moderni, prodotti e proposti da Mozzo Serramenti, sono ottimi isolanti e permettono solo un minimo scambio d’aria.

Anche le vetrate moderne favoriscono il risparmio energetico: le vetrate termo-isolanti basso emissive con un valore U che arriva fino a 0,4W/m2K, hanno spesso una temperatura superficiale più alta rispetto a quella del lato interno delle pareti dell’edificio, e così solo una piccola parte del calore va persa.

Ciò significa anche che il fenomeno della condensazione non si verifica più sui vetri come una volta, ma piuttosto sui muri, essendo la zona più fredda della stanza, con la possibilità di formazione di muffe.

Per questo motivo è molto importante un’aerazione regolare dell’ambiente.

 

Più benessere grazie alle nuove finestre proposte da Mozzo Serramenti a Verona e provincia

  • Aerare adeguatamente: Aprire le finestre completamente per circa 10 minuti. Molto efficace è una breve aerazione trasversale per far uscire molta umidità in breve tempo.
  • Quando: Aerare le stanze abitate tre volte al giorno, la mattina, a mezzogiorno e alla sera nei modi e nei tempi descritti nel punto 1.
  • ln caso di assenza prolungata: Le finestre non devono rimanere socchiuse per lunghi periodi di tempo. ln questo caso si raffreddano gli elementi costruttivi circostanti, che possono poi portare alla condensazione. Inoltre va perso molto calore del riscaldamento. Per motivi fisici, nell’aria delle stanze riscaldate è presente molta più umidità che nell’ambiente esterno, soprattutto in stanze come bagno e cucina.

Perciò, nei periodi freddi, quando fuori c’è nebbia o neve, oppure piove, è possibile aerare le stanze senza alcun problema. Non è il caso di lasciar entrare aria umida quando si aera, ma al contrario, bisogna cercare di mandare l’aria umida delle stanze all’esterno.  Aerare adeguatamente fa risparmiare energia, è più igienico ed evita problemi dovuti all’umidità nelle stanze.

Non aerare lasciando le finestre socchiuse per lunghi periodi di tempo.

Nel caso in cui le finestre si appannino all’interno, aerare subito prolungatamente.

Aerare adeguatamente dopo una doccia o un bagno, ed aprire la porta del bagno solo successivamente.

Se si stendono i panni in casa, l’umidità relativa si innalza.

Aerare adeguatamente fa risparmiare energia: abbassa i costi di riscaldamento, riduce l’impatto ambientale ed aumenta il benessere nell’abitazione.

Contattaci subito per avere maggiori informazioni

Compila il form sottostante per fissare un appuntamento, per richiedere una consulenza o un preventivo gratuito sulla realizzazione di infissi fatti su misura. Verrai ricontattato dal nostro team.

    Nome

    Cognome

    Email

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Accetto la Privacy

    Share This